Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano una delle leve principali per promuovere la produzione e il consumo locale di energia da fonti rinnovabili.
Il DM 414/2023 ha introdotto un sistema di incentivazione che premia l’autoconsumo collettivo, traducendosi in un vantaggio economico diretto per chi partecipa a una CER.Lo sconto in bolletta si basa su una tariffa incentivante calcolata sull’energia condivisa tra i membri della comunità. L’energia prodotta e consumata localmente viene valorizzata dal GSE con un incentivo indicativo di circa 100 euro per MWh. In aggiunta, per i Comuni con meno di 30.000 abitanti è previsto un contributo PNRR a fondo perduto fino al 40% dell’investimento iniziale per la realizzazione degli impianti di produzione di energia.
Partecipare a una CER consente quindi non solo di ridurre i costi energetici, ma anche di contribuire attivamente alla transizione ecologica del proprio territorio. I vantaggi economici e ambientali rendono questo strumento sempre più interessante per cittadini, imprese ed enti locali..
Vuoi installare un impianto fotovoltaico?
Vuoi scoprire quanto ti conviene un impianto con Green Terrae? Ti offriamo una consulenza gratuita e personalizzata per valutare costi, incentivi e tempi di rientro del tuo investimento.
